I formaggi, come mozzarella, provola affumicata, caciocavallo e tanti altri, fanno parte dei prodotti tipici della Costiera Amalfitana già dall’epoca dei romani. O freschi o stagionati, ognuno può trovare i suoi preferiti. Come comporre un tagliere di formaggi? In questa tagliere, noi abbiniamo i formaggi in stile classico con un miele particolare che viene dalla Lapponia finlandese ed è un combinazione di Rhodiola rosea ed ortica. I formaggi possono essere sicuramente scelti secondo i vostri gusti, ma in genere gli intenditori consigliano formaggi almeno leggermente più piccanti che si sposano meglio con la dolcezza di un miele. Ma comunque la nostra filosofia è sempre incoraggiare provare diversi combinazioni con mente aperta. Il colore è un must! Aggiungete la frutta più bella come fichi di stagione oppure pera. Non...
Ecco a voi una supercolazione o merenda: uova in tazza con ortica! Si inizia la giornata con una marcia in piu. Le proteine dell'uovo forniscono energia a lungo termine e l'ortica una vasta gamma di altri nutrienti: silicio pari a 60 volte quello della lattuga, vitamina C cinque volte in più rispetto alle arance, ferro sette volte in più degli spinaci e calcio tre volte più del latte! 1-2 uova0,5dl latte2 cucchiai farina1 cucchiaino baking powder (bicarbonato)1 cucchiaino orticauna spolverata di formaggio grattugiatosale alle erbe artiche e pepe secondo ai gustiPomodori ciliegini Basilico frescoTaglia i pomodorini in dadini e metti nella tazza con qualche foglia di basilico. Sbatti tutti gli ingredienti in una ciotola, versa nella tazza e metti nel microonde alla massima potenza...
La nostra sfiziosa proposta per un aperitivo al quale si aggiungono le proprietà benefiche del lino. Polpettine succose e morbide piacono proprio a tutti! Prepararli è davvero semplice senza rinunciare all'eleganza e golosità! Buon aperitivo!
Ingredienti 400gr macinato di manzo 3 cucchiaini senape Dijon2 cucchiai lino frantumato 1 uova1 cucchiaio ortica frantumatasale alle erbe artiche e pepe
Mescola tutti gli ingredienti e impasta finché gli ingredienti risulteranno ben legati. Forma da questo composto delle polpettine grandi quanto una noce aiutandoti con le mani un po' umide. Cuoci in una padella antiaderente finche sono belli dorati. Consiglio! Per alternare tra i gusti, aggiungendo al posto di ortica 1 cucchiaio rosmarino fresco finemente tritato, avranno un sapore più tradizionale italiana! Per questa ricetta sono stati usati: