I 5 migliori modi per diminuire il consumo di zucchero


Lo sappiamo tutti: lo zucchero fa male! L’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di ridurre al 10% la quota di calorie provenienti da zuccheri semplici. Allarmismo? Meglio di no. Fare scelte più consapevoli e sane? Assolutamente si! 

Leggi subito i nostri 5 migliori modi per ridurre il consumo di zucchero e prendi il primo passo verso le abitudini non meno dolci, ma meno zuccherate per tutta la famiglia! 

1. Abbandona nel quotidiano i prodotti come yogurt, yogurt da bere, cereali, succhi di frutta, barrette, merendine, Nesquik etc. con il contenuto maggiore di 10gr zucchero su 100gr di prodotto. Tanti prodotti mascherati healthy spesso non lo sono - non lasciarti ingannare!

2. la dolcezza della purea di frutta sostituisce lo zucchero. Ad esempio la banana è un ottimo dolcificante naturale nei pancakes, frullati e muffin!

 

Consumo di zucchero

3. sostituisci lo zucchero normale con lo zucchero di betulla che contiene quasi la metà delle calorie dello zucchero normale

4. spezia! Frutti di bosco, estratti di radici artiche, cannella, vaniglia, erbe fresche, succo e buccia di agrumi etc. donano fragranze e sapori freschi e autentici! 

Frutti di bosco

5. cerca alternative per una colazione e merenda italiana tipicamente molto dolce come biscotti, torte, cornetti etc. Allarga il palato agli ingredienti croccanti e nutrienti come frutta e verdura fresca, latticini magri e carboidrati integrali come semi di lino, avena e segale. Con il hashtag #colazionebypolardeli trovi decine idee per la tua colazione quotidiana!

Frutta e frutti di bosco